Regolamento AILoveRunning

10a AILOVERUNNING 2024

 

                                                 REGOLAMENTO

 

il G.S. Maiano in collaborazione con AIL FIRENZE organizza per domenica 3 novembre 2024 la 10a edizione della “AILOVERUNNING “ di Firenze, una passeggiata ludico motoria di circa 10 km e una passeggiata ludico motoria di circa 5 km aperte a tutti compreso coloro che svolgono l’attività in modo saltuario e non ripetitivo.

Per partecipare alla gara non è richiesto nessun certificato.

 

LUOGO E DATA

 

La gara-passeggiata si svolgerà domenica 03/11/2024 alle ore 09.00 con ritrovo alle ore 07.30 presso il NIC (Nuovo Ingresso Careggi). Si potrà ritirare il pettorale e il pacco gara nei giorni 02/11 dalle ore 08,30 alle 19,00 presso Casa AIL Piazza Meyer 2- tel. 055.4364273 e il giorno stesso della gara dalle 07,30 alle 08,30 presso NIC (Nuovo ingresso Careggi).

Si comunica che dalla Direzione AOUC è stato gentilmente messo a disposizione dei partecipanti alla manifestazione il #parcheggio riservato ai dipendenti.

Sarà quindi possibile entrare da via Caccini (subito dopo il NIC) dalle ore 6.30 alle 13 di domenica 5 Novembre e partecipare agilmente alla manifestazione.

 

PERCORSI

 

Ludico Motoria di 10 km:

Ritrovo presso NIC (Nuovo ingresso Careggi), partenza da Via San Luca, Via delle Oblate, Via delle Gore, Via Petrocini (già via Cacciaguida), Via della Quiete, Via Dazzi, Via della Topaia, Via di Malafrasca,Via  di Ruffignano (FI), proseguire oltre il Monastero delle Clarisse rimanendo su Via di Ruffignano (Sesto Fiorentino), al bivio con Via Valcenni rimanere su Via di Ruffignano (FI), Via delle Portacce, Via di Serpiolle, Via delle Masse, Via Nuova del Mulino, Via del Mulino, Via Caraviello (già Via di Terzollina), Via di Terzollina, Piazza Meyer  (arrivo) c/o casa AIL.

 

Ludico Motoria di 5 km:

Ritrovo presso NIC (Nuovo ingresso Careggi), partenza da Via San Luca, Via delle Oblate, Via delle Gore, Via Loggia dei Bianchi, Via Dazzi, Via dell’Osservatorio, Via di Boldrone, Via della Quiete – Via Monna Tessa , Via delle Gore, Via delle Oblate, Via Pieraccini, Piazza Meyer  (arrivo).

PARTECIPAZIONE

 

Possono partecipare gli atleti residenti in Italia: tesserati UISP, tesserati FIDAL, tesserati per un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, tesserati per una Federazione straniera affiliata alla IAAF, atleti liberi.

 

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

 

Da quest’anno, nessun certificato richiesto per la partecipazione ad AILoveRunning.

Sarà possibile iscriversi alle corse Ludico Motorie in una delle seguenti modalità:

-direttamente ONLINE donando tramite carta di credito oppure Paypal: CLICCA QUI

-presso CASA AIL TELEFONANDO PREVENTIVAMENTE AL 055.7949494 per conoscere gli orari di apertura sede.

TRAMITE TRAMITE BONFICO BANCARIO DI 12 € (a testa per ciascuna persona iscritta) su Conto corrente Banca Intesa San Paolo IBAN IT83 Z030 6909 6061 0000 0102 982 intestato ad AIL Firenze ODV .

Per completare l’iscrizione sarà necessario INVIARE UNA MAIL all’indirizzo ailfirenze@ailfirenze.it con oggetto “iscrizione AILoveRunning “. La mail dovrà contenere:

nome, cognome, codice fiscale e la contabile del bonifico+ indicazione nominativi dei partecipanti per i quali si esegue il bonifico (se una o più persone)

-presso ISOLOTTO DELLO SPORT e NENCINI SPORT (CALENZANO)

-la mattina della manifestazione dalle 7.30 alle 8.45

 

I primi 2.000 iscritti riceveranno la maglia AILoveRunning.

 

ISCRIZIONI PER SOCIETÀ

Inviare all’indirizzo info@gsmaiano.org la lista firmata da un dirigente con tutti i dati (cognome, nome) e numeri di tessera.

Allegare estremi di contatto del dirigente (mail e cellulare) ed indicare la modalità di pagamento quota iscrizione.

PETTORALE GARA

 

Il pettorale di gara dovrà essere ben visibile fino all’arrivo della gara, in modo da distinguere chi partecipa alla manifestazione. Il pettorale non verrà ritirato dal giudice di gara. La classifica per Team Top Fundraisers e per società verrà stilata sulle preiscrizioni effettuate entro le ore 23 del 01/11/2024

 

DEPOSITO BORSE E RISTORO

 

Non è disponibile il deposito borse. Ristoro a metà percorso e a fine gara.

 

SERVIZIO SANITARIO

 

Servizio sanitario con la presenza di un’ambulanza con defibrillatore a bordo a cura Misericordia di Rifredi. Gli iscritti sia che siano tesserati alla UISP o altro ente di promozione o federazione sia quelli non tesserati saranno coperti da assicurazione RCT.

 

PREMIAZIONI

 

Saranno premiati i primi 3 team Top Fundraisers, le prime 3 società con maggior numero di partecipanti, il team composto da personale medico infermieristico/ricercatori che si iscriveranno all’evento in maggior numero.

Il conteggio sarà effettuato con le iscrizioni arrivate entro le ore 23 del giorno 01/11/2024.

Saranno premiati inoltre il primo uomo e la prima donna.

 

RECLAMI

 

Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara, comunicandolo al giudice UISP e sarà considerato nelle modalità previste dal regolamento nazionale UISP.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

 

Con l’iscrizione alla gara l’atleta accetta il presente regolamento ed esonera gli organizzatori da ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a persone o cose da lui causati o a lui derivati per comportamenti al di fuori del regolamento stesso.

 

 

ANNULLAMENTO O RINVIO DELLA GARA

 

In caso di rinvio della gara l’iscrizione effettuata viene considerata spostata alla nuova data.

In caso di avversità atmosferiche (ghiaccio o forti piogge) il G.S. Maiano si riserva la possibilità di variare un tratto del percorso per l’incolumità degli atleti.

In caso di Annullamento della gara per cause non imputabili alla volontà dell’organizzazione, compresa la revoca delle autorizzazioni allo svolgimento della stessa, l’iscritto nulla avrà a pretendere dalla Società GS MAIANO ASD, né per la restituzione delle somme versate né a titolo di rimborso di spese sostenute.

La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola.

 

DISPOSIZIONI FINALI

 

L’Organizzazione del 10° AILOVERUNNING si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicati agli atleti iscritti tramite mail. La manifestazione si terrà nel rispetto delle indicazioni contenute nell’ultimo DPCM. Il regolamento può subire cambiamenti legati alla situazione sanitaria o a nuovi protocolli in atto al momento della manifestazione. Per quanto non specificato vige il regolamento UISP.