Fondazione
11° edizione di AILoveRunning: 2 Novembre 2025
Ti aspettiamo DOMENICA 2 NOVEMBRE per partecipare alla XI edizione e sostenere il servizio psicologico a pazienti e familiari seguiti da AIL Firenze!
Con il supporto tecnico del GS Maiano e l’aiuto di tanti partner ti faremo vivere una mattinata all’insegna del benessere, dello sport e della solidarietà!
La novità di questo anno è che potrai condividere attivamente questa esperienza insieme al tuo amico a 4 zampe.
Ai primi 2.500 iscritti sarà consegnata l’esclusiva maglia tecnica AILoveRunning ed a chi parteciperà con il proprio cane la speciale bandana AILoverunning.
AILoveRunning è una manifestazione non competitiva… ma vincono i campioni di solidarietà!
Per questo saranno premiati:
- I primi 3 TOP FUNDRAISER (gruppi più numerosi)
- Le prime 3 società sportive (con il numero maggiore di iscritti)
- Il team di medici ed infermieri più numeroso (con la Coppa Rossi Ferrini)
- Il primo amico a 4 zampe ad arrivare insieme al suo padrone (con la Coppa Fido)
Questa edizione è dedicata al ricordo di Martina Cocchi.
OBIETTIVO DELLA RACCOLTA FONDI:
SOSTEGNO PSICOLOGICO A PAZIENTI E FAMILIARI
Immaginate di viaggiare su una barca seguendo una rotta conosciuta verso un attracco sicuro. All’improvviso il cielo diventa nero e la tempesta infuria, ciò che sembrava familiare diventa sconosciuto e terrificante, tutto si sovverte.
Ogni diagnosi di tumore del sangue è un momento che segna profondamente la vita, un momento in cui il mondo sembra fermarsi. I pazienti si trovano a dover affrontare non solo le difficoltà fisiche della malattia, ma anche il tumulto emotivo che ne deriva. Ansia, tristezza, rabbia, senso di isolamento: queste emozioni possono facilmente sopraffare anche le persone più forti.
Ma anche i familiari, compreso i bambini, si trovano scaraventati nell’incertezza, nella precarietà ,nello smarrimento , sentimenti che se non intercettati possono condurre ad una deriva psicopatologica.
“Se l’ansia, la paura, la preoccupazione, la demoralizzazione, la rabbia sono normali risposte alla malattia, quando queste diventano più intense, più continue e perseveranti, è importante chiedere aiuto psicologico specialistico senza vergogne di vulnerabilità o timore di essere “anormali o malati di mente”. Questo punto fondamentale – la valutazione della risposta emozionale delle persone ammalate e dei loro familiari – è assunto dello psiconcologo come un dovere della medicina, poiché il “dolore” psicologico, al pari del dolore fisico, è in tutto e per tutto un parametro vitale da monitorare regolarmente durante il percorso di malattia e di follow-up” (Luigi Grassi)
Il supporto psicologico, offerto da AIL Firenze grazie alla Dott.ssa Lucia Caligiani, dona uno spazio sicuro in cui pazienti e familiari possano esprimere le proprie preoccupazioni, paure e speranze.
Narrare ad un professionista, la propria esperienza significa non perdersi nel turbine della tempesta, ma elaborare ciò che si prova e collocare la propria esperienza di malattia tra un prima e un dopo dandole un senso.
Inoltre, mente e corpo sono strettamente legate:pertanto, un adeguato supporto psicologico può contribuire a un miglioramento dei risultati clinici, facilitando l’aderenza alle terapie e aumentando la motivazione al trattamento.
La vita dopo un tumore del sangue può presentare nuove sfide, sia fisiche che emotive. Continuare a ricevere supporto psicologico può aiutare i pazienti e le loro famiglie a reintegrarsi nella vita quotidiana, affrontando eventuali difficoltà post-trattamento e promuovendo una ripresa globale.
- Consulenze individuali
- Consulenze di coppia
- Consulenze familiari per adulti e minori
- Consulenze di gruppo
- Formazione volontari
Investire nel benessere psicologico è essenziale per aiutare gli assistiti di AIL ad affrontare la malattia con maggiore forza e resilienza in modo che “Ognuno possa riprendere il proprio viaggio”: per questo la tua partecipazione alla 11° edizione di AILoveRunning è fondamentale ! Iscriviti subito!”
ISCRIVITI, CREA O ENTRA A FAR PARTE DI UN TEAM!
Partecipa alla manifestazione, coinvolgi amici e familiari; insieme possiamo aiutare tanti pazienti affetti da patologie del sangue attraverso il servizio di assistenza psicologica.
ISCRIVI IL TUO AMICO A 4 ZAMPE
Da quest’anno anche il tuo inseparabile compagno di avventure potrà partecipare attivamente alla manifestazione e contribuire, grazie al suo incondizionato amore, a sostenere il progetto solidale di AILoveRunning!
Gli amici a 4 zampe non solo sono i benvenuti, ma possono, attraverso la quota di 5 euro, dare “la zampa” per aiutare agli assistiti ed i loro familiari tramite il servizio di sostegno psicologico.
Tu indosserai l’esclusiva maglia, lui la bandana AILoveruning provando a vincere la simpatica Coppa Fido!!

I PERCORSI
I percorsi per chi si iscriverà in Presenza il 2 Novembre